Test selettivo obbligatorio

Test selettivo a.a. 2025-2026

Il corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria è a numero programmato a livello nazionale: il numero di posti, la data, i contenuti e le modalità della prova selettiva sono determinati annualmente con Decreto Ministeriale.

La data del test di ammissione è stata fissata dal MUR per l'anno accademico 2025-2026 al 12 settembre 2025.
 

NB
A seguito del Decreto Ministeriale 593 del 7 agosto 2025, provvediamo a pubblicare il Bando di ammissione nella versione aggiornata approvata con Decreto Rettorale Rep. n. 567/2025.

Il test selettivo: enti certificatori delle competenze in lingua straniera

Il test mira a verificare l'adeguatezza della preparazione, con riferimento alle conoscenze disciplinari indispensabili per il conseguimento degli obiettivi formativi qualificanti del Corso di laurea magistrale.

L'elenco degli Enti certificatori delle competenze in lingua straniera del personale scolastico, riconosciuti ai sensi dell’art. 2, DM 3889 del 7 marzo 2012, e richiamato nel testo del bando, è consultabile alla pagina del MUR.

NB:
La certificazione linguistica deve riportare chiaramente l’indicazione del livello CEFR (B1, B2, C1 o C2), l’anno di conseguimento e la denominazione dell’ente certificatore. Deve inoltre essere completa, ovvero il livello deve essere raggiunto in tutte le abilità previste. Sono valide solo le certificazioni di lingua ingleseNon verranno accettati “Statement of results”, screenshot o altri documenti: in mancanza della certificazione ufficiale il punteggio attribuito sarà 0 (zero). Esami universitari di lingua inglese, prove Invalsi, attestati di frequenza o qualsiasi altro certificato rilasciato da enti diversi da quelli inclusi nella lista MUR non sono equiparabili, in nessun caso, alle certificazioni linguistiche.

Per l'invio della certificazione di competenza linguistica, da effettuare entro e non oltre il 27 agosto 2025 (ore 23:59) clicca qui.